IMPARIAMO E INSEGNIAMO AD APPRENDERE CON GIOIA!
Tra i miei ricordi più belli della scuola elementare (così, allora, definivamo tutti l’attuale scuola primaria) c’è una tragedia sfiorata. Una fuga di gas o qualcosa di similmente allarmante, una mattina ci costrinse a fuggire tutti dalle aule e a…
Resilienza: abbellire le cicatrici
Chi si occupa di educazione avrà sicuramente masticato alcuni termini specifici che si ritrovano spesso nel discorso pedagogico: si parla di empatia, si parla di apprendimento, si parla di emotività, si parla anche di RESILIENZA. Deve essere chiarito subito che…
Quando la bellezza diventa un obiettivo educativo
Avete mai sentito parlare di educazione estetica? Se ci fermiamo un secondo a pensare, riusciamo sicuramente a renderci conto di quanto sia importante che un bambino cresca in un ambiente in cui l’ordine, l’armonia e “l’amore per ciò che è…
“Per insegnare bisogna emozionare. Molti però pensano ancora che se ti diverti non impari” M.M.
Quando si parla di scuola, si pensa sempre ad un luogo specifico di media grandezza, dotato di corridoi, aule, banchi e cattedre. Se siamo fortunati ci potrebbe anche essere un giardino e un portico. Chi legge i miei articoli da…
Il signor Bernard
‘‘… poi andavamo in classe: con il signor Bernard le lezioni erano sempre interessanti per la semplice ragione che lui amava appassionatamente il proprio mestiere … il suo metodo consisteva nel non concedere nulla in fatto di disciplina, ma di…
“Perdersi per poi scoprirsi migliori di prima”
Vi ricordate quella classe speciale di cui vi avevo parlato in un precedente articolo? Avevo deciso di raccontarvi la loro storia perché ero rimasta davvero colpita dal lavoro educativo e didattico che la maestra aveva progettato e reso possibile. Passando…
BES/DSA/PDP/PEI: STRANE FORMULE CHIMICHE O STRUMENTI EDUCATIVI?
Siamo nel mese di novembre, il che significa che per le scuole è tempo di mettere per iscritto gli interventi educativi che l’intero corpo docente si prenderà la responsabilità di seguire e mettere in atto con i propri alunni. Mai…
IL PRIMO GIORNO NON SI SCORDA MAI
Come vi avevo promesso, eccomi qui a raccontarvi l’inizio del mio nuovo anno perché si sa, per chi lavora in ambiente scolastico, l’anno inizia a settembre e finisce a giugno. Sto scrivendo questo articolo in un giorno per me speciale:…
“Una buona classe non è un reggimento che marcia al passo ma un’orchestra che prova la stessa sinfonia”. D.P.
Oggi 1 giugno 2018 è la giornata mondiale del bambino e della famiglia, non potevo certo perdermi questa bella occasione per raccontarvi di… Bé questa volta non c’è un tema definito ma il filo rosso di questo articolo l’ho ben…
Chi non è autistico…scagli la prima pietra!
Troppo provocatorio questo titolo? Nella giornata di oggi voglio rischiare, catturarvi e, come al solito, raccontarvi un pezzo della mia storia. Oggi 2 aprile è la giornata mondiale dell’autismo. Quanto ne sappiamo? Siamo ben informati? Il DSM (manuale diagnostico e…