
La storia di Ornella
Buongiorno a tutti, mi presento, mi chiamo Valeria e sono una donna a cui piacciono le storie, ma le storie vere, le storie di vita che spesso ci sembrano familiari o da cui possiamo trarre ispirazione.
Bio-shake mi ha dato la possibilità di raccontare delle Storie di Vita Vera, non di personaggi famosi e invidiati, ma di persone normali che nessuno conosce, ma che con la loro forza e la loro determinazione aiutano il Pianeta a cambiare in meglio.
Ecco la prima, quella di Ornella:
C’era una volta una bambina di nome Ornella, nata con una “predisposizione genetica” per l’accudimento dei bambini. A nove anni aiutava le sue zie a curare i cuginetti più piccoli e questo la rendeva felice! Riusciva ad entrare in contatto con loro attraverso l’ascolto e le coccole. I piccolini la ricambiavano dormendo, giocando e mangiando senza fare i capricci.
Tra i suoi cari ricordi ci sono le favole lette, quelle inventate, le manine che s’intrufolavano tra le sue mani un pochino più grandi. Con l’andare del tempo Ornella crebbe, divenne adulta, si sposò e nacquero due bellissime bambine prima Elena e in seguito Laura, l’esperienza di mamma la fece crescere, confermando quel suo talento naturale.
… Arriviamo ai nostri giorni e ci ritroviamo Ornella nonna!!!
E già, molti pensano che essere nonna sia così facile, normale, naturale? Non è affatto così!!!
Essere nonna è tanto meraviglioso quanto “impegnativo”, ma la nostra Super nonna Ornella si racconta così: “Quando sono diventata nonna ho capito quale patrimonio avevo custodito dentro di me e non mi fu assolutamente difficile scegliere, da quel momento mi sarei dedicata alla crescita dei miei nipoti. Quando nacque il primo fu subito Amore, trascorrevo il fine settimana dedicandomi a Christian che diventò il mio grande maestro.
Vi sembra strano? No, non lo è. I bambini sono una risorsa infinita per tutti noi, bisogna però ascoltarli con il cuore e non solo con le orecchie.
Riusciva a farmi crescere e comprendere molti aspetti della vita fino ad allora sconosciuti, la sua saggezza mi emoziona tutt’ora.
Poi arrivò Annabel, già matura ancora prima di nascere e via altro giro di giostra e nuove lezioni di VITA!
Li ho cresciuti insegnando loro i valori come l’amore, la gioia, l’allegria, l’accoglienza, la gratitudine ma quello che loro mi donano è molto di più.
Ora mi dedico all’ultima arrivata, la piccola Azzurra, evoluzione della razza umana, tostissima, cercherò di insegnarle la pazienza… Perchè la mia la sta mettendo a dura prova!
Sono innamorata dei mie nipoti e naturalmente delle mie due figlie, le mamme che mi hanno scelta per aiutarle a crescere queste splendide creature. Con loro si parla e si discute di tutto, affrontando qualsiasi argomento con profondità e quel tocco di autoironia che ci permette di volare con leggerezza superando diversi ostacoli.
Ora vi lascio perchè Christian, Annabel e Azzurra mi aspettano per la merenda quotidiana e per il “confessionale” la nostra ora di ascolto. E per concludere… << Nonna sento un profumino da acquolina in bocca, che cos’è questa bontà? >> … << Il ragù! Ne vuoi portare a casa un vasetto?>> “.
Ornella
Grazie cara nonna Ornella, davvero di cuore, questi gesti semplici e quotidiani aiutano a formare gli uomini e le donne del futuro, con la certezza e non più la speranza di un Mondo migliore!!
Un saluto a Voi che avete letto questa Storia Vera e se ci fosse qualcuno che volesse inviarmi la sua, può farlo scrivendo a bioshakeblog@gmail.com mettendo come oggetto “La mia storia”.
Alla prossima,
Valeria

La città delle barche

LA STORIA DI ROBERTO
Potrebbe anche piacerti

“Non è mai troppo tardi per un nuovo inizio”
4 Novembre 2021
“L’istruzione è la migliore speranza per il futuro di ogni ragazza”
26 Ottobre 2020
3 commenti
Kia
Che racconto emozionante… le 3 età della donna. Per quanto la nostra mente possa spaziare non c’è nulla di più vero ed emozionante della realtà! Ci vuole un gran cuore e una bella anima per vivere così intensamente… grazie Ornella x l’esempio e a Valeria per averlo portato a noi!
Namaste
Paola
Che racconto emozionante 🥰 grazie Ornella per aver condiviso con noi un aspetto dolcissimo della tua vita! Essere mamma, per chi lo desidera, è un dono. Diventare nonna è un dono doppio e la predisposizione a prendersi cura degli altri (e dei bambini in particolar modo) e farlo con l’amore che tu manifesti non è da tutti. Complimenti 👏🏻👏🏻👏🏻
bioshakeblog
Cara Ornella,la tua storia è l’esempio della Famiglia unita,solida che affronta le problematiche di ogni giorno con amore e forza mi è piaciuto leggerla e sono contenta che tu l’abbia scritta,
un abbraccio