
LO YOGA: come può aiutare i bambini nella loro crescita?
I bambini, un pianeta sé… Ma quanto gli essere umani amano realmente i bambini?
Lo so, è brutto leggere queste parole, ma purtroppo quotidianamente veniamo a conoscenza di episodi di sfruttamento, maltrattamento o ancora peggio.
Essere dei genitori perfetti è pressoché impossibile, ma c’è differenza tra una coppia che cerca di fare il possibile in ogni situazione mettendo prima il benessere dei figli e una che, ad esempio, al momento della separazione riversa su di loro la rabbia, litiga con il partner, si “scambia” i figli come fossero pacchi e li accudisce per dovere e non per amore. I bambini, a qualsiasi età, si rendono conto, sentono la situazione e ne soffrono.
Amare i bambini vuol dire accettarli così come sono e non cercare di cambiarli come vorremmo che fossero. Amarli significa aiutarli, sostenerli, educarli senza imposizioni, ma con l’ ESEMPIO.
C’è un simpatico cartone animato che dimostra come l’esempio dei genitori sia importante: il bambino prende lo zucchero all’insaputa del papà e viene sgridato, però poi il papà, di nascosto, fa la stessa cosa!!!
Lo yoga come può aiutare i bambini nella loro crescita?
Ecco alcuni esercizi che potrete proporre ai vostri bambini o anche farli con loro:
LE BOCCACCE
Davanti allo specchio inizia a fare le boccacce. Spalanca la bocca e pronuncia frasi senza senso o una vocale dietro l’altra facendo dei versi finché ne hai voglia (serve anche agli adulti), poi inspira dal naso e soffia dalla bocca per le volte che vuoi. Continua con il respiro ma, questa volta, mentre cammini anche per casa inspirando dal naso ed espirando dal naso.
ANNUSARE
È importante riconoscere gli odori buoni e i profumi.
È importante ricordare che il naso è l’ unico senso che non passa dal talamo, ma arriva diretto al cervello e i profumi, gli odori muovono i bei ricordi!
Annusa le foglie di rosmarino, la salvia, il basilico, l’alloro, la menta, il prezzemolo, la rucola, i chiodi di garofano, l’aglio e la cipolla.
Annusa tutto poi chiudi gli occhi e impara a riconoscerli dal loro odore.
Lo stesso esercizio puoi farlo con i fiori.
MANDALA
Anche il mandala è un ottimo metodo per aiutare i bambini a concentrarsi meglio.
Ricopia su un foglio, a mano libera, i petali di un fiore e poi colorali con i colori che preferisci, ma rimanendo all’ interno delle righe!
È molto importante concentrarsi per cercare di rimanere nei margini del disegno.

Shake your mind
Annalena

PER I NOSTRI GENITORI

"Vi svelo un segreto: amo il mio lavoro!"
Potrebbe anche piacerti

Meditazione per trasformare la RABBIA
9 Novembre 2020
AVETE MAI ABBRACCIATO UN ALBERO?
8 Novembre 2019