
Un armadio più sostenibile grazie all’ARMOCROMIA
Alzi la mano chi di voi, guardandosi allo specchio con un vestito nuovo, non ha mai detto: “No, questo colore non mi sta bene, sembra che mi sbatta” oppure “Wow, guarda con questo look come risaltano i miei occhi”.
Sono sicura che vi sarà capitato almeno una volta, a meno che voi siate Primavera, perché si sa, a voi stanno bene tutti i colori!! Siete sicuramente le più fortunate (o i più fortunati), un colore che non vi valorizza, però, esiste ed è il nero! Quello sta bene solo all’inverno… Sfatiamo il mito che il nero sta bene a tutti, non è vero! E sono sicura che nel profondo ve ne siate accorti anche voi ma, per comodità, continuate a scegliere il nero che si abbina con tutto… È vero, però esistono degli accostamenti molto più belli e originali…
Facciamo un passo indietro, primavera, inverno… non sono impazzita all’improvviso, sto solo parlando di Armocromia! Per me è stato, e continua ad essere, un meraviglioso viaggio alla scoperta dei colori. È incredibile come avvicinando determinati colori al viso di una persona, questo cambi in modo evidente, alcuni toni fanno emergere le discromie e il volto appare più stanco e spento. Al contrario, altri colori sembra proprio che uniformino l’incarnato e tolgano i segni della stanchezza, appariamo subito più luminose e rilassate.
Di teorie sull’Armocromia ce ne sono diverse, io mi baso principalmente su quello che vedo, ho studiato il metodo di Rossella Migliaccio frequentando i suoi corsi (Analisi del colore e Analisi delle forme foundation) e ho subito trovato un riscontro nelle persone che ho analizzato finora. L’esperienza è sicuramente importante e poi è un mondo talmente bello che quando ci entri ti cambia la vita!
Ho deciso di imparare questa tecnica perché, pur avendo studiato la teoria dei colori e il significato di essi, anche a livello psicologico, non ho mai approfondito il discorso legato al rapporto colore singola persona, perché si sa, gli stilisti realizzano collezioni in base alle tendenze della stagione, non stanno certo a vedere se alla palette autunno starà bene, o se è ok solo per quella estate… Io però ho scelto di spostarmi un po’ dall’altra parte, perché imparare a scegliere in base all’armocromia e alle forme del proprio corpo, permette di avere un armadio molto più sostenibile. E sapete come io sia sostenitrice di tutto ciò che va in quella direzione!
Se impariamo (e mi metto in gioco anche io) a scegliere i colori giusti per la nostra stagione, ci troveremo con un guardaroba interscambiabile, tutto si potrà abbinare con più facilità e miglior effetto! E non ci troveremo più a dire “ho l’armadio pieno ma niente da mettere!”. Ovviamente questo non vuol dire buttare via tutti i capi che “non sono in palette“, non sarebbe il giusto approccio. Ideale è provare a valorizzarci puntando sugli accessori, ad esempio io sono Autunno ma ho un cappotto nero che mi piace molto, inizierò ad indossarlo con una sciarpa dai colori più caldi, ispirandomi a quelli della terra, i classici autunnali che rientrano nella mia palette. Sicuramente il mio incarnato ne gioverà. La stessa cosa si può fare indossando foulard o collane colorate su maglioni o t-shirt nere.
Nella stessa ottica è bene imparare a scegliere i vestiti anche in base alle forme del nostro corpo e ai punti che vogliamo valorizzare, perché è tutta una questione di proporzioni! (So che anche questo è un argomento che vi interessa, ne parlerò in uno dei prossimi articoli).
Se ora sei curiosa/o di capire quale sia la tua stagione, ti dirò di più, esistono anche dei sottogruppi, tre per ogni stagione! E si, perché non tutte le autunno sono uguali, alcune estati sono più chiare di altre, la primavera può essere bright o warm , come l’inverno deep o cool. Attenzione, se sei nata ad Agosto non vuol dire che tu sia estate! Per scoprire quale sia la tua palette bisogna analizzare il sottotono della pelle, che può essere caldo o freddo, il valore, scuro o chiaro, il contrasto tra pelle, occhi e capelli e l’intensità.
Lo so che state già andando a guardarvi allo specchio… Quindi vi metto qui il test per iniziare a capire il vostro sottotono e poi, mi sono venute delle idee che spero di potervi raccontare a brevissimo!
Fatemi sapere i risultati del test!
Shake your colors
Carlotta

Rispetto
Potrebbe anche piacerti

Body Shape, impariamo a riconoscerla!
9 Dicembre 2019
SHANTI
10 Giugno 2019