
FINITE LE FESTE? SCOMMETTI CHE PUOI RICICLARE?
Le feste sono ormai finite, pranzi e cene in abbondanza…..avete mangiato eh? 😉
Sicuramente avrete in casa Panettoni e Pandori ancora inscatolati di cui ormai siamo anche un po’ stufi, dai ammettiamolo!
Però ci sarà sempre qualche gruppo di amici o parenti che non si è riusciti a vedere posponendo così gli incontri a dopo le feste passate invece in famiglia.
Quale miglior occasione per sfoderare un dolce classico ma con una variante che vi farà ricollocare in maniera produttiva gli avanzi ?
Un anno mi sono ritrovata con un sacco di pandori regalati da clienti ed amici che non sapevo più dove mettere…così mi è venuta un’idea…
visto che il classico Tiramisu’ non passa mai di moda e visto che del dolce non posso mai farne a meno 😉 dopo una cena o un pranzo, ho deciso di unire le cose e creare.
Ed ecco che nasce il Tiramidoro 🙂
Il procedimento è il classico la variante sta nel fatto che non acquisterete savoiardi ed al loro posto userete il pandoro o il panettone a vostra preferenza di gusto.
Potete variare anche le creme e al posto della classica crema al mascarpone e uova potete fare creme al cacao , panna montata, vaniglia e chi più ne ha più ne metta. Sbizzarritevi!
Potete posizionare nella teglia le fette di pandoro e farcirle a strati oppure tagliarlo a stella e comporlo verso l’alto come un alberello.
FIOCCHI E CARTE….montagne di sacchi da buttare? NO – RICICLATE!
Altro esubero post natalizio lo dobbiamo alle carte regalo, fiocchi,fiocchetti e nastri colorati.
Se prendete la buona abitudine di piegare bene le carte e conservarle con i nastri in uno scatolone vi renderete conto l’anno dopo che risparmierete un sacco di soldi e potrete riutilizzarli sia per addobbare il nuovo albero di natale che per rincartare nuovi regali.
Buttiamo meno e riutilizziamo di più!
Le carte non plastificate inoltre possono essere riutilizzate per la tecnica del Decoupage per decorare scatole e oggetti o anche mobiletti e cofanetti semplicemente ritagliando dei pezzi e applicandoli sull’oggetto con colla liquida e acqua formando più strati che, una volta asciutti daranno nuova vita ad una scatola delle scarpe o un vassoio.
TAPPI DI SUGHERO….COLLEZIONATELI VEDRETE POI CHE CREAZIONI!
Quanto avete stappato tra Natale e Capodanno?
Sapete che conservando i tappi di sughero potete creare degli oggetti utili e meravigliosi?
Il sughero è un una parte della corteccia della Sughera o Quercia da sughero, pianta sempreverde che cresce nelle regioni del Mediterraneo. E’ perciò un bene prezioso! Impariamo dagli Egizi che già lo utilizzavano per molteplici usi per esempio come galleggianti per la pesca, per chiudere anfore e come rimedio all’umidità.
Ecco qualche idea che potrete facilmente utilizzare semplicemente unendo i tappi di sughero con della colla a caldo o colla forte.
Tappetini per il bagno (assorbono benissimo umidità e sono piacevoli al tatto); Segnaposto divertenti e personalizzabili, porta candele o copri vasi per i vostri fiori…ed anche qui…via alla fantasia…
Dopo le feste insomma, aguzzate l’ingegno e create! Avete mai provato?
FATELO, NON AVETE IDEA DELLA SODDISFAZIONE CHE PUò DARVI DARE NUOVA VITA AD UN OGGETTO INVECE CHE BUTTARLO!
“La spazzatura è una grande risorsa nel posto sbagliato a cui manca l’immaginazione di qualcuno perché venga riciclata a beneficio di tutti.”
Fatemi sapere come è andata e condividete con me i vostri lavori e creazioni!Sono spunti per tutti!
Buon nuovo anno creativo a tutti 🙂
Giada

La SCUOLA che fa PER ME!
Potrebbe anche piacerti

Sara. Il mostro del mattino.
3 Maggio 2020
Eco-casette sotto le stelle
2 Luglio 2018