
MANGIA LA QUALITA’!
Avete presente quando vi viene quella fame nervosa?
O semplicemente quando non avete tempo di crearvi un pasto perchè siete di fretta?
Chi di voi fa sport consuma barrette energetiche?
Non sapete come avere merende sane sempre pronte per i vostri figli?
Se avete risposto si ad almeno una di queste domande, questo articolo fa al caso vostro.
A chi non piacciono quelle meravigliose barrette di semi e frutti comodamente imballate ad una ad una, sempre pronte in borsa per gli attacchi di fame o come pasto veloce quando si è di fretta?
Il punto è che, anche se composti da ingredienti sani, sono comunque prodotti industriali confezionati e quindi ci scappa un conservante o qualche zucchero di troppo sempre.
Per questo, mi sono ritrovata a pensare che dopo tutto non sarebbe stato così difficile crearle in casa.
Ho provato e il risultato ha superato nettamente le mie aspettative, perciò sono lieta di condividere con voi la mia ricetta.
Non temete, è facilissima e anche veloce; vi permetterà di produrre una bella quantità di barrette super nutrienti che potrete conservare facilmente e che saranno per voi pronte all’uso ogni volta che lo desiderate.
Ingredienti necessari:
-
RISO SOFFIATO (o anche cereali..)
- MIELE
- FRUTTA ESSICCATA/DISIDRATATA DI VOSTRO GUSTO (uvetta, bacche di goji, cocco, mirtillo rosso…)
- FRUTTA SECCA (noci, mandorle, pinoli, nocciole, etc…)
- SEMI DI VOSTRO GUSTO (girasole, zucca, sesamo, etc…)
- 1 PENTOLONE a sponde alte (per facilitare il mescolamento degli ingredienti)
- 1 CUCCHIAIO DI LEGNO
- CARTA FORNO
PROCEDIAMO!
Posizionare il pentolone sul fuoco basso, versale metà del barattolo di miele e a susseguirsi tutti i vari ingredienti da voi scelti, il miele con il calore diventerà più liquido e mescolando costantemente con il cucchiaio di legno potrete notare come tutti gli ingredienti versati ne rimarranno intrisi. A quel punto guardate se manca miele o se mancano ingredienti ed aggiungetene a necessità.
Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati spegnere il fuoco.
A questo punto potete aggiungere se vi piacciono anche CACAO O SPEZIE: cannella, curcuma, zenzero etc…
Girate ben bene il tutto e….possiamo terminare ora la nostra creazione di barrette.
Stendete un bel foglio di carta forno sul tavolo e versateci sopra tutto il vostro composto di semi cercando di appiattirlo un po’ e fare una forma rettangolare o quadrata o comunque dai lati regolari.
Prendete un altro foglio di carta forno di uguale misura e stendetelo sopra il composto e con un mattarello stendete, appiattite e pressate fino ad avere una superficie piana, di uguale spessore e bella compatta.
FINITO!
Ora il composto dovrà solo riposare e raffreddare (riponetelo in frigorifero almeno 30 minuti o in freezer ).
Una volta solidificato il tutto, prendete un bel coltello grosso e tagliate a vostro piacimenti rettangoli della grandezza che preferite e più idonea alle vostre necessità.
Avvolgeteli uno ad uno in pellicola trasparente o carta forno et Voilà! Le vostre super barrette energetiche sono pronte, sono sane e sono fatte da voi!
HOME MADE = CONVENIENZA
Questa ricetta tiene conto anche della convenienza nel comprare pacchi di semi o riso soffiato che è notevole confronto alla spesa della singola barretta confezionata.
Quelle di qualità arrivano a costare anche 2,80 cadauna!
Con quell’importo voi avrete acquistato un intero Chilogrammo di riso soffiato. Avete presente quante barrette potete creare? TANTISSIME!
HOME MADE = SALUTE
Non vi sono conservanti e zuccheri aggiunti…Cosa eccezionale per il nostro organismo! Adatto a tutti, grandi e piccini , utile per chi fa sport o chi segue uno stile di vita sano, ottimo per tenere sotto controllo la linea 😉
Potete darli nello zainetto ai vostri bambini da portare a scuola, saprete di aver fatto qualcosa con le vostre mani e saprete che è sana e soprattutto ricca di nutrienti e vitamine che le merendine non hanno!
Il gusto vedrete vi sbalordirà, e il bello è che potete ogni volta cambiare ingredienti a vostro piacimento e fantasia. Il miele tiene incollato il riso soffiato e i cereali a qualsiasi cosa inseriate nel pentolone…vi potete sbizzarrire!
Provateci e fatemi sapere!
CONSERVAZIONE
Potete conservarle in una scatola di latta con coperchio e se fa molto caldo riporla in frigorifero.
“Non si può pensare bene, amare bene,dormire bene, se non si ha mangiato bene”
Il cibo è la nostra fonte di nutrimento ma non solo, interagisce con tutte le parti del nostro corpo compresa la nostra mente e influenza la nostra vita in maniera significativa.
Ha un valore a cui dobbiamo perciò dare la giusta importanza.
Vi voglio far avere queste “ruote della stagionalità” che ho trovato qualche anno fa e di cui sono stata molto entusiasta.
Perchè seguire la stagionalità?
1) Gusto e sapore _ non c’è paragone!
2) Prezzo _ il giusto prezzo al giusto momento!
3) Salute _ nessun trucco, nutrienti veri!
4) Rispetto della natura _ abbattiamo i costi dannosi!
Attaccatele al vostro frigorifero e consultatele prima di fare la lista della spesa 😉
Vi verrà sempre più automatico seguire il ciclo naturale dei cibi, creando un’abitudine sana di cui non potrete poi più fare a meno.
Shake your mind!
– Giada –

SCRUB SCRUB SCRUB!!!

Smile Routine - L’ABC dell’igiene dentale
Potrebbe anche piacerti

FINITE LE FESTE? SCOMMETTI CHE PUOI RICICLARE?
14 Gennaio 2019
La mia danza…la nostra danza!
21 Ottobre 2019