
Tentar non nuoce…
Siamo così pieni di medicine e sostanze tossiche… abbiamo un medicinale per ogni tipo di sintomo o piccolo fastidio… ma vi siete mai posti il dubbio che la natura, forza meravigliosa che ci mette al mondo, abbia delle valide alternative per noi?
Per i più polemici 😉 premetto che, sono fiduciosa nella scienza della medicina classica per alcune patologie e per alcune specifiche condizioni gravi…. MA….
Sono la prima a non volere usufruire di classici medicinali per sintomi quotidiani e banali come spesso invece si fa, abusandone…VI VEDO! 😉
…non sapendo nemmeno quale danno immenso creano al nostro corpo. Oggi, addirittura li usiamo anche prima di percepire appena il sintomo, come un’ abitudine, come se fosse prevenzione…ma non è questo definibile nè cura nè prevenzione.
L’essere umano e’ una macchina perfetta <3 e il nostro corpo ci parla moltissimo e quasi mai lo ascoltiamo. Siamo abituati a nascondere i sintomi di un qualsiasi malessere tramite medicinali che, appunto, coprono tutto facendoci credere di stare bene ma in realtà non sapremo mai perchè quel sintomo si è presentato o addirittura perchè continuerà a ripresentarsi.
Questo voler andare a fondo e “scavare” accuratamente invece, è la funzione primaria della MEDICINA NATURALE e di tutte le pratiche e i metodi che, non dando la priorità all’eliminazione del sintomo prestano attenzione all’analizzarlo dal principio e in maniera ampia, in relazione a tutto l’organismo, stimolando altresì l’individuo a vincere la malattia, rafforzando la costituzione.
Il sintomo stesso è risorsa essenziale per la comprensione dell’origine della problematica.
Questo permette di debellare la causa primaria che altrettanto spesso è celata dietro moltissimi sintomi che apparentemente non sono per nulla inerenti. Per questo l’Omeopata riserva una parte importante all’ascolto e ad un approccio umano verso la persona, e non unicamente verso la malattia, come spesso accade per la medicina tradizionale.
Mi concedete di dire che ha senso, visto che la maggioranza dei nostri disturbi ha una fortissima componente psicosomatica? …Se vi state domandando …“cioè?” La psicosomatica è una sezione della medicina e della psicologia clinica che va a ricercare la connessione tra un disturbo somatico anche generico (dal greco “soma” = corpo) e la sua causa sempre di natura psicologica.
Guardate questo spezzone del film La crisi! del 1992 scritto e diretto da Coline Serreau. Ha vinto il Premio César per la migliore sceneggiatura originale o il miglior adattamento nel 1993… Vi ritroverete a sorridere e probabilmente a pensare a quante scene simili avete già assistito… (cliccate qui)
COS’E’ L’OMEOPATIA?
L’omeopatia dal greco “omoios” = simile e “pathos” = malattia è una pratica di medicina alternativa che propone di curare sintomi o malattie con la somministrazione di dosi molto molto basse di sostanze che, in dosi maggiori provocherebbero gli stessi disturbi o malattie nei soggetti sani. (Legge dei simili: “Similia similibus curantur”, ovvero “I simili si curano con i simili”).
Principi formulati dal medico tedesco Samuel Hahnemann nella prima metà del XIX secolo, che, fu il primo a trattare in maniera organica e organizzata il tema della cura Omeopatica e sosteneva appunto:
“Per guarire una malattia, bisogna somministrare all’individuo che ne è affetto, un rimedio che gli provocherebbe, se fosse sano, la malattia che lo affligge.”
Le sostanze che si utilizzano per la preparazione dei rimedi omeopatici, appartengono ai tre regni della Natura: vegetale, minerale e animale. La loro preparazione deve seguire un protocollo ben preciso, procedimenti sperimentati e codificati, tali da garantirne la sicurezza, atossicità, efficacia. I rimedi omeopatici sono confezionati in vario modo. Si trovano in distribuzione sotto forma di granuli, globuli, gocce, fiale orali, compresse, capsule, ovuli, supposte, creme, pomate, colliri, dentifrici e altro ancora…
SIAMO TUTTI COSI’ DIVERSI… AD OGNUNO IL SUO RIMEDIO!
Probabilmente l’elemento più importante di distinzione tra Medicina classica e Medicina Omeopatica è che in quest’ultima il “medicinale” è individualizzato.
COSA SIGNIFICA?
Che non possono essere attuati dei protocolli di trattamento delle varie patologie che vadano bene per tutti, poichè individui diversi si ammalano in modo diverso. L’Omeopatia ha cercato e cerca ancora oggi di trovare ulteriori elementi caratterizzanti della risposta della singola persona per fornire una terapia il più possibile personalizzata e non di massa o valevole per qualsiasi individuo indistintamente.
Se siete curiosoni come me, vi indico il Link di JUST ONE DROP
JUST ONE DROP è un film che racconta la storia poco nota dell’omeopatia: il più controverso sistema di medicina. Per molti, l’omeopatia sembra poco plausibile. Temono che sia puramente un effetto placebo o peggio, una forma di inganno o ciarlataneria. Eppure, l’omeopatia è in circolazione da oltre 200 anni ed è utilizzata da milioni di persone in tutto il mondo. Il film esplora la controversia, rivela la ricca storia, dissipa miti e idee sbagliate, e fa domandare se sia stata data o meno la giusta scossa all’Omeopatia.
Per me, Il Dottore Del Futuro non darà medicine, motiverà invece i suoi pazienti ad avere cura del proprio corpo, della propria dieta, della propria mente e del proprio spirito, facendo così prevenzione della malattia.
-Shake your Mind-
_ Giada _

"The True Cost" - Il vero costo della moda

KISSING DAY... BACIAMI OGGI!!
Potrebbe anche piacerti

Dedicato alla Giornata Mondiale dello Yoga
21 Giugno 2018
SBAGLIANDO SI IMPARA…E POI?
30 Maggio 2020