
Usate davvero il fondotinta giusto?
Siete davvero sicure di usare il fondotinta più adatto a voi?
Alla base di un make-up perfetto fondamentale è il fondotinta, che sia liquido, compatto in crema o compatto in polvere.
Il segreto è la scelta in base al proprio tipo di pelle e quindi valutare se grassa, secca o mista.
Scegliere il giusto tono è importante per non incorrere in banali errori, come utilizzarne uno troppo scuro, rischiando così di accentuare i difetti al posto di nasconderli… Il cerone è dietro l’angolo 😉 O utilizzare un fondotinta troppo chiaro che creerebbe l’effetto bambola di porcellana anni ’20 che, diciamolo, è passato di moda. E ricordate di sfumare sempre il fondotinta su collo e décolleté… Solo The Mask può permettersi questo stacco!
Errore molto comune fatto da noi donnine è quello di provare i fondotinta sul dorso della mano. Per scegliere la giusta tonalità invece, prima di comprarlo, bisogna provarlo sul polso perché è la zona del nostro corpo che più si avvicina al colore della pelle del viso!
Consiglio non valido però nel periodo estivo, quando sarebbe più corretto provarlo direttamente sulla guancia perché, anche se non ci esponiamo al sole, la pigmentazione della nostra pelle si attiva grazie ai raggi UV e il colore cambia.
Ora cerchiamo di capire che tipo di fondotinta usare in base al nostro tipo di pelle.
FONDOTINTA LIQUIDO: È quello più versatile e da valutare con attenzione in fase d’acquisto perché in base alla sua formulazione può essere adatto per pelli secche, normali e in alcuni casi anche per pelli grasse. È il più diffuso in commercio, ha una texture molto leggera ed è adatto a chi desidera un effetto non molto coprente.
FONDOTINTA COMPATTO IN CREMA: Meno diffuso di quello liquido ma molto apprezzato in quanto, data la sua consistenza, garantisce una copertura maggiore ed è quindi più adatto in caso di evidenti macchie e imperfezioni della pelle. Ottimo anche per chi ha la pelle secca visto la componente oleosa dei fondotinta in crema!
FONDOTINTA COMPATTO IN POLVERE: Si tratta di un fondotinta in polvere, ma che viene compattato in modo che non si possa più parlare di polvere libera. Grazie a questo si raggiunge una copertura più elevata. Perfetto per chi ha la pelle grassa, la sua consistenza in polvere, infatti, durante tutta la giornata andrà ad assorbire il sebo in eccesso presente sul viso rendendolo vellutato e liscio!
Con il fondotinta perfetto possiamo coprire davvero tutte le imperfezioni, dal piccolo brufolo alle fastidiose occhiaie. Se si tratta di brufoli particolarmente arrossati o comunque macchie rosse, va applicato un correttore verde prima di stendere il fondotinta, stando ben attente a non esagerare altrimenti si andrà ad evidenziare il difetto! Se abbiamo invece delle occhiaie particolarmente evidenti, ci servirà un correttore rosso da applicare prima.
Per un buon fissaggio sia del correttore che del fondotinta, ricordate sempre un velo di cipria trasparente o del colore del vostro incarnato.
Vi consiglio di applicare il fondotinta sempre con l’utilizzo di una spugnetta in lattice o con l’apposito pennello, tamponando il prodotto ed evitando di tirarlo altrimenti lo mettiamo e lo togliamo!
Per intenderci non dobbiamo mettere e togliere la cera.. Quello lasciamolo fare al maestro Miyagi! 😉
–Shake your mind–
Antonella

Buon 8 marzo a tutte le DONNE!!
Potrebbe anche piacerti

NATALE..CAPODANNO… E IL MAKE-UP!?
17 Dicembre 2018
La Mia Spugna è Differente!
13 Maggio 2019